S’erbei Niedda è una guesthouse nel cuore di Seulo, piccolo borgo montano della Barbagia, dove l’ospitalità è un valore autentico e condiviso. La struttura nasce dal desiderio di dare nuova vita a un immobile rimasto a lungo inutilizzato, trasformandolo in un rifugio accogliente, curato in ogni dettaglio e pensato per offrire comfort, quiete e familiarità. Le camere, tutte matrimoniali con bagno privato, sono dotate di Wi-Fi, frigobar, TV, colonna doccia con idromassaggio e termoarredo, e rispecchiano un’attenzione concreta alla sostenibilità, con l’utilizzo di tessuti naturali, packaging riciclabile e una scelta consapevole di ridurre l’uso della plastica e delle monodosi.
La colazione, servita ogni mattina, celebra i sapori della Sardegna con torte fatte in casa e frutta di stagione, offrendo un risveglio che profuma di autenticità. A disposizione degli ospiti anche una lavanderia attrezzata con lavatrici e asciugatrici, oltre a un piccolo angolo ristoro.
S’erbei Niedda è molto più di un luogo dove dormire: è il risultato di un progetto che affonda le radici nell’identità del territorio. Il nome, ispirato alla pecora nera di Arbus, simbolo dell’azienda agricola Boi Marcello e delle sue scelte fuori dagli schemi, accompagna da anni il percorso di Fiamma e Marcello, custodi appassionati di queste montagne.
Seulo, con le sue cascate, piscine naturali e sentieri selvaggi, è lo sfondo ideale per chi cerca un’esperienza autentica, immersa nella natura e nella cultura di una Sardegna diversa.
La colazione a S’erbei Niedda è un momento speciale, pensato per far cominciare la giornata con gusto e genuinità. Viene servita ogni mattina con un’ampia selezione di prodotti locali, privilegiando ingredienti Made in Sardinia. Torte artigianali preparate in casa, frutta di stagione e altre delizie semplici ma ricche di sapore raccontano l’identità del territorio e l’amore per le cose fatte bene. Un risveglio che sa di casa e di tradizione.
Cancellazione GRATUITA!
Nessun anticipo, paghi al check-in
La Camera composta da un letto matrimoniale, è dotata di tutti i confort, tra cui frigobar, smart tv, connessione internet, bagno privato con ampia doccia, asciugacapelli e termoarredo.
La Camera composta da un letto matrimoniale, è dotata di tutti i confort, tra cui frigobar, smart tv, connessione internet, bagno privato con ampia doccia, asciugacapelli e termoarredo.
La Camera composta da un letto matrimoniale, è dotata di tutti i confort, tra cui frigobar, smart tv, connessione internet, bagno privato con ampia doccia, asciugacapelli e termoarredo.
Mini appartamento composto da una camera con letto matrimoniale, la quale è dotata di tutti i confort, tra cui frigobar, smart tv, connessione internet, bagno privato con ampia doccia, asciugacapelli e termoarredo. A completare l'alloggio c'è una cucina, composta da forno, frigo, fornelli ad induzione ed utensili per cucinare. Il divano letto matrimoniale e una poltrona letto completano l'appartamento e i posti a disposizione.
Fiamma è l’anima di S’erbei Niedda, una padrona di casa attenta e appassionata, profondamente legata al suo paese e alla sua terra. Insieme a Marcello, condivide il desiderio di valorizzare Seulo attraverso un’ospitalità autentica e rispettosa delle tradizioni. La loro è una presenza discreta ma sempre disponibile, capace di far sentire ogni ospite accolto come in famiglia. Con semplicità e calore, Fiamma trasmette il senso di comunità che rende unico questo angolo di Barbagia.
Seulo è un piccolo gioiello incastonato tra le montagne della Barbagia, circondato da una natura ancora intatta fatta di fiumi, cascate, piscine naturali e panorami mozzafiato. Qui il tempo sembra rallentare, regalando la possibilità di riscoprire il silenzio, i profumi del bosco e il valore delle cose semplici. Il paese conserva un’anima autentica, fatta di tradizioni, accoglienza e senso di comunità, ed è il punto di partenza ideale per esplorare una Sardegna lontana dai circuiti più battuti, dove ogni sentiero racconta una storia.
Via Amsicora, 4 - Seulo (NU) - Indicazioni stradali
P.I. 01666400914
Codice identificativo nazionale IT111082B4000F3834
Codice identificativo regionale F3834